La nuova testata OKTOPUS FF PRO risponde alle esigenze delle nuove realtà operative del vigneto, consentendo tempi di intervento ridotti, tempestività e precisione nei trattamenti. Grazie all’innovativa girante 503 e al suo convogliatore viene garantita la medesima distribuzione dell’aria su tutte le bocchette che sono montate su calate ad alimentazione indipendente e che permettono un’uniformità di trattamento su tutta la parete fogliare di ciascuna facciata. I movimenti della testata permettono di aprire e chiudere le calate anche all’interno dei filari, scavallando con agilità altezze di 2,4 m rimanendo all’interno dei filari stessi ed evitando ostacoli pericolosi o che possono rallentare il lavoro (pali della luce a centro filare). Le tre calate verticali sono montate su bracci telescopici che permettono di trattare impianti di vigneto con larghezze interfilari fino a 3,5 m e pareti vegetate fino a 2,5 m, trattando tre file complete.